Le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi. (Alessandro Manzoni, da I promessi sposi)

venerdì 22 gennaio 2010

Il fenomeno italiano dei bamboccioni

Ciao a tutti e ben ritrovati!



Oggi continuiamo il nostro discorso su come si vive in Italia. In particolare parleremo del fenomeno dei MAMMONI, che tanto sta facendo discutere in Italia!

Il video:
http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/europe/8471644.stm?ls

Ecco qualche informazione in piu' per capire cosa sta succedendo in Italia.

Il caso:
Qualche giorno fa, le televisioni ed i giornali italiani hanno parlato molto del fenomeno dei mammoni, in seguito all’affermazione del ministro Brunetta:

"Bamboccioni? Obbligherei per legge a uscire di casa a 18 anni..."

I giornali:
Ecco due articoli di due giornali con orientamenti politici opposti:

Il Giornale

La Repubblica

Ma qual e’ la situazione dei giovani italiani?
Il Corriere

Spunti per la discussione in classe:

Dopo aver letto velocemente gli articoli proposti, cosa ne pensi delle affermazioni del Ministro Brunetta? E’ solo una provocazione senza alcun senso o un tentativo seppur irrealizzabile di risolvere una situazione complessa?

Il fenomeno dei “mammoni” non esiste in Inghilterra (o e’ molto limitato) ma cosa spinge – ed aiuta – i giovani inglesi ad abbandonare il nido familiare?

Alla luce di quello che avete letto, quali sono invece i fattori che rendono difficile in Italia il raggiungimento dell’autonomia?

Come italiana “emigrata” in Inghilterra per trovare lavoro, sono molto interessata ai vostri pareri!!!

Buona conversazione!

Silvia

mercoledì 20 gennaio 2010

Stereotipi/Stereotypes (Group 2)

Oggi parliamo di stereotipi....

Cos'e' uno stereotipo?

Ecco la definizione dal Dizionario Sabatini Coletti:

"Idea preconcetta, non basata sull'esperienza diretta e difficilmente modificabile"

Alcuni spunti per la discussione di oggi:

Quali sono gli stereotipi sugli Italiani? In altre parole che immagine hanno gli italiani nel mondo? E che immagine hanno secondo voi gli Inglesi?

Per saperne di piu' :

Alcuni stereotipi sugli Italiani tratti da un articolo di Rai International:

http://www.italica.rai.it/principali/lingua/culture/luoghi_com.htm

Pete mi ha consigliato un video: a me ha fatto molto ridere!

Lo trovate qui sotto:

http://www.youtube.com/watch?v=nQWNGLv8w74

domenica 17 gennaio 2010

Oggi parliamo di politica!

Oggi parliamo del sistema politico in Italia e in UK.

Per saperne di più sul sistema politico italiano clicca qui, per l'inglese clicca qui.

Ecco alcuni spunti per la discussione di oggi:

  • Che idea avete della politica Italiana?
  • Come sono presentati i principali protagonisti della politica Italiana (come Berlusconi, Veltroni, Prodi, Bersani, Gelmini, Frattini, Napolitano...) nella stampa inglese?
  • Giovani e politica: Quanto partecipano i giovani inglesi al dibattito politico? E gli italiani?


Vi lascio con alcuni articoli:

Il Giornale, Lunedì 13 Luglio 2009 Cari Inglesi ormai vi abbiamo battuti in tutto


BBC News, Martedì 14 Luglio 2009 Is Italy better than England?


Times On Line, Martedì 14 Luglio 2009 'Dear Brits, we’ve beaten you at everything’ says Berlusconi paper

Aspetto i vostri commenti qui sotto. Sentitevi liberi di esprimere qualsiasi opinione :)

Alla prossima,

Silvia

giovedì 14 gennaio 2010

Idee per il primo Post

Per chi di voi volesse iniziare ad usare il blog... Ecco un`idea per il primo post: una breve presentazione di poche righe in italiano, naturalmente; se volete potete mettere anche una foto che vi piace (seguite le mie istruzioni sotto). Sentitevi liberi di aggiungere qualsiasi cosa e NON PREOCCUPATEVI SE IL VOSTRO ITALIANO NON E` PERFETTO... SIAMO QUI PER IMPARARE!

Buon lavoro!

mercoledì 13 gennaio 2010

Privacy, Plagiarism ...

Some of you may be wondering why we're not working on Blackboard, which is the tool you've been using up now.

We're not working on BLACKBOARD for different reasons: first, I am not able to use it well and I haven't had the possibility to work on it yet; second, I think that blogger is really user-friendly (and it seems easier than a normal blog); third, I want you to explore different tools which may be useful for your language learning ... and you will be able to use them outside university learning environment.

Therefore, BE CAREFUL to what you decide to write... feel free to write whatever you want (in italian!!!) but please remember that anyone can read what you write. I assure you that blogging can be an wonderful way to improve your Italian but... it could be a double-edged sword if you don't use it properly. So, don't post anything harmful and don't post plagiarised things without putting your sources (the same must be said for images and videos). Since you are NOT FORCED to do anything it would be quite useless to post something plagiarised.

I am here for all of your questions,

Ciao ciao :)

P.s. FORGIVE MY ENGLISH!

HOW TO CREATE A BLOG! (in English!)

Today, I noticed that some of you may be worried about creating a blog. However, it is really easy (if I can do it, you'll be able to do it as well!).

Please watch this video (it's in English and it's made by a person working for Blogger, which is your blog creator):

http://www.youtube.com/watch?v=BnploFsS_tY

If you have some problems in watching the video or if you prefer following my written guide... here it is:

1. Go to www.blogger.com . If you already have a blogger account, just type your username and password. Then click SIGN IN. If you don't have a blogger account, that's fine! All you have to do is clicking on CREATE YOUR BLOG NOW! Then, you will fill the form and create your account. You can use any e-mail address (I think also a fake one is ok but I would suggest you to use a real one in order to recover your password). I recommend you to write down your username and password!!! DO IT NOW!! Then click continue!

2. You will be required to choose a name for your blog and an address. Please, be creative! Then click continue and choose a template for your blog! Do not spend too much time on this because you can change the template later.

3. Now your blog is ready to use! Click on START POSTING and ... good blogging!

QUICK TIPS:

How can I post a written text on my blog?
It's quite easy. You should go on the post section or click directly on the NEW POST button and type your text then click on publish. Fill in a title for your first post.

How can I edit what I've written?
You can edit your posts from the Posting - Edit Posts tab. Then, click on"Edit" next to the post you want to edit.

How can I create a link inside my text?
Highlight the text you want to be a link. Then choose the chain link button. Type in the Web address you want to link to.

How can I add a photograph within my post?
The only thing you have to do is clicking on the image icon in the post editor toolbar. A window will appear asking you if you want to upload an image from the internet or from your computer. Make your choice. IF YOU CHOOSE TO UPLOAD AN IMAGE FROM THE INTERNET PLEASE BE SURE TO PUT YOUR SOURCE. Select the image and "upload".

Please find more information
here.
How can I leave a comment to Silvia?
After each post, you'll find a "comments" link at the end of each post I write on my blog. Just clik there and go to the comments page. You will see LEAVE YOUR COMMENT on the top of the page and three options on the back:
1. your blogger username
2. another ID
3. anonymous
Choose one (the1st one!!) and enter your text.
ATTENZIONE!!! I WILL BE WRITING IN ENGLISH ONLY FOR SOMETHING RELATED TO BLOG CREATION. FEEL FREE TO WRITE ME ANY EMAIL ON THIS SUBJECT IN ENGLISH AND I WILL ANSWER YOU IN ENGLISH AS WELL.
Buon lavoro!

False Friends / Falsi Amici

Domani parleremo un po' dei FALSE FRIENDS, quelle parole cioè che hanno un suono o una grafia simile in italiano e in inglese ma significati diversi. Ecco cos'è successo a Gordon in Italia:

http://www.bbc.co.uk/languages/yoursay/false_friends/italian/coldo_italianenglish.shtml

Per favore, date un'occhiata (have a look) al sito della BBC dedicato all'apprendimento dell'italiano. Magari molte cose le sapete già ma è un sito molto carino per rinfrescare un po' di italiano.

http://www.bbc.co.uk/languages/italian/

Potreste fare il test Italian gauge, per vedere il vostro livello. It will not take a long time!

:)

Usare un blog

Non è necessario che voi abbiate un account blogger perchè potete contattarmi via mail... Ma per chi di voi volesse aprire un blog o avere un account blogger per commentare i post, i video o i podcast che appaiono in questo blog ecco qualche suggerimento:

Tenete sotto mano il vostro indirizzo e-mail;
Connettetevi al sito http://www.blogger.com/ e seguite leistruzioni per la registrazione;
Create il vostro blog: scegliete il layout,i colori e siate creativi!

Mandatemi l'indirizzo dei vostri blog così potrò tenermi aggiornata sui vostri progressi :)

Buon lavoro!

Advanced Italian III: Benvenuti!

Ciao a tutti e buon anno!

Questo blog è destinato agli studenti del corso IT301 (Advanced Italian III). Qui troverete tutti i materiali per le lezioni di conversazione e qualche approfondimento. Sentitevi liberi di commentare o di scrivermi e-mails con suggerimenti e impressioni. Il blog è ancora in fase di costruzione, ma volevo che fosse pronto per domani (la prima lezione per il Group 2) quindi portate pazienza se non è così carino!
Ciao :)