Le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi. (Alessandro Manzoni, da I promessi sposi)

mercoledì 17 marzo 2010

In bocca al lupo!



Ciao a tutti!


I vostri esami si avvicinano ed io vorrei augurarvi buona fortuna!

Sia in Italiano che in Inglese usiamo delle espressioni negative come "in bocca al lupo" e "break a leg" per augurare il meglio esorcizzando il male. Proprio per questo ho pensato che oggi sarebbe interessante parlare di superstizioni con voi.

Partiamo con la definizione di "superstizione" tratta dal dizionario HOEPLI:

Complesso di credenze prive di fondamento razionale, caratteristiche della società culturalmente arretrate, e insieme di riti di carattere magico praticati con l'intenzione di propiziare eventi desiderati, di esorcizzare destini funesti o di influenzare negativamente la sorte di qualcuno.

Siete d'accordo con questa definizione?

Cos'è secondo voi una superstizione? Perche’ secondo voi esistono le superstizioni? Che superstizioni ci sono in Inghilterra? Che rapporto avete con le superstizioni? Può qualcuno dire di essere completamente estraneo alle superstizioni?



Riuscireste a dire se le azioni qui sotto portano bene o male in Italia?

Vedere un gatto nero attraversare la strada
Incontrare un uomo la mattina di Capodanno
Incontrare una donna la mattina di Capodanno
Appendere un ferro di cavallo
Posare un cappello sul letto
Fare il letto in tre
Gettare gli oggetti fuori dalla finestra a Capodanno
Mangiare lenticchie, uva datteri a Capodanno
Scendere dal letto dalla parte sinistra
Spargere l’olio
Rovesciare il sale
Rovesciare il vino bianco
Venire colpiti dal tappo di una bottiglia
Perdere la fede nuziale
Regalare spille
Vedere un arcobaleno
Incrociare le posate
Vedere una stella cadente
Rompere uno specchio
Toccare ferro
baciarsi sotto al vischio
il numero 17
passare sotto ad una scala
trovare un quadrifoglio
aprire l'ombrello in casa
vestirsi di viola a teatro, in tv...
una coccinella si posa sulla vostra mano
lo sposo vede la sposa vestita di bianco prima delle nozze
mangiare in 13

Un servizio interessante per approfondire da RAI INTERNATIONAL.

Alcune cose curiose sulle superstizioni:

Una teoria originale sul perchè siamo portati o meno a credere alle superstizioni viene proprio dalla mia Università: La Superstizione? E' genetica!

Come ci si libera dalle superstizioni: 3 esercizi.

In bocca al lupo!

Silvia

Nessun commento:

Posta un commento