Le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi. (Alessandro Manzoni, da I promessi sposi)

mercoledì 3 febbraio 2010

Conversazione su skype o faccia a faccia?


In un corso di conversazione basato su un blog non poteva mancare una discussione sul rapporto tra comunicazione e nuove tecnologie.

Gli articoli che vi consiglio di leggere per la lezione di oggi sono tratti dal sito di Psychologies.it:

Perchè è così difficile (ben) comunicare

"Quante volte abbiamo sperimentato sulla nostra pelle che parlarsi non vuol dire, necessariamente, capirsi. Quante volte abbiamo desiderato una bacchetta magica che ci permettesse di comunicare veramente, di eliminare i malintesi, di entrare davvero in sintonia con l’altro"

Gioie e dolori del digitale

"Cellulare, e-mail, sms… ci offrono la possibilità di comunicare con chiunque in ogni momento della giornata. Una grande opportunità che ci semplifica la vita, ma che talvolta rischia di complicarcela"

Spunti per la discussione in classe di oggi:

Quali sono le principali difficolta' in una conversazione? Le nuove tecnologie aiutano o rendono la comunicazione piu' difficile? Usate facebook, msn,sms, skype, email per comunicare? quanto tempo passate davanti al computer (escludendo i momenti in cui state studiando)? riuscireste ad immaginare la vostra vita senza cellulare e laptop?in che maniera le conversazioni virtuali stanno sostituendo quelle reali?

Per casa.Nulla e' obbligatorio ma scrivere qualcosa puo' sempre essere utile per il vostro allenamento in preparazione all'esame. Quindi, chi se la sente puo' scrivere qualcosa sull'argomento partendo dagli spunti per la conversazione di oggi. Bastano poche righe... Per inviarmelo, potete scegliere uno di questi mezzi:post nel blog (chi l'ha fatto e chi lo vuole fare!!!), e-mail al mio indirizzo di posta, commento a questo post (cliccate su Comments, leave your comment), foglio di carta.

Buon lavoro :)Silvia

Nessun commento:

Posta un commento